Blog
La comunicazione dell’intesa tra la Svizzera e gli Stati Uniti per una riduzione (dal 39 al 15%) dei dazi unilateralmente applicati dallo scorso agosto dagli USA a causa del furto commerciale (così si chiama ora da quelle parti la differenza negativa tra importazioni ed esportazioni) di 40 miliardi…
Eh no, caro collega Sirica, che le violenze ormai fuori controllo siano a Gaza non ci sono dubbi, ma cavarsela con questa frasetta per non stigmatizzare a fondo quanto accaduto a Bellinzona venerdì sera scorso durante l’incontro informativo sull’assetto dei nuovi accordi bilaterali con l’EU,…
L’11 settembre 1890 Bellinzona si svegliò in un clima di tensione. Una parte dei liberali insorse contro il governo conservatore, occupò l’arsenale e marciò verso il palazzo governativo. Diversi funzionari furono arrestati e, nel disordine, perse la vita il giovane consigliere di Stato Luigi Rossi.…
Da parte dell’ufficio federale dell’ambiente (UFAM) sono necessari maggior ascolto e considerazione della nostra realtà.
Chiediamo a tutti i deputati alle Camere federali di dare sostegno ai loro colleghi che, unitamente al Consiglio di Stato, da tempo stanno operando per ulteriormente…
Siamo a Paudo, il “buen ritiro” di Alessandro Speziali. Ripartiamo da quello che ci diceva tre anni fa da qui lanciando l’idea di un “Patto di Paudo” per larghe intese borghesi. Oggi possiamo parlare di fallimento?
Non userei termini altisonanti. Tra elezioni, votazioni e assestamenti vari, non si è…